Imbrogliare agli esami online
Fare dei test online aumenta la possibilità di imbrogliare in confronto ai test di carta. Cosa puoi fare per impedire agli studenti di imbrogliare online. Impedire completamente agli studenti di imbrogliare sembra impossibile con tutta la tecnologia che hanno oggi a disposizione. Qui ci sono alcuni consigli e trucchi che aiutano a prevenire gli imbrogli.
Alcuni consigli e trucchi
Imposta le domande a random
Quando fanno i test, gli utenti spesso ricevono le domande nello stesso ordine. Questo rende più semplice per i partecipanti imbrogliare ai loro esami. Ovviamente, gli insegnanti non vogliono che questo avvenga. Per ridurre il rischio, puoi impostare le domande a rando. Mescola le domande. Sarà imbrobabile che gli studenti ricevano le domande nella stessa sequenza quando faranno il test.
Imposta un timer
Imbrogliare può richiedere tempo. Quando gli studenti sono adeguatamente preparati per i loro esami, non necessariamente gli occorre molto tempo per dare la risposta corretta. Gli studenti non preparati (e imbroglioni!) possono impiegare più tempo per finire il loro esame. Una soluzione può essere quella di impostare un timer. Puoi impostare un timer per tutto l'esame o per ogni singola domanda. Dunque sbrigati, il tempo passa! Non c'è tempo per imbrogliare.
Domande in forma di problemi
Le domande in forma di problemi non richiedono solo di ricordare delle informazioni di base. La memorizzazione di informazioni di base è in larga parte del livello 1 e 2 di Bloom. Le domande in forma di problemi richiedono invece la comprensione di processi spaziali e di relazioni. Queste risposte non possono essere trovate facilmente in un libro di testo o su internet. Le domande in forma di problema si trovano invece ai livelli di Bloom 3, 4 e 5.
Visione all'invio
Mostrare la risposta corretta di una domanda dopo l'invio della risposta da parte dello studente può essere una buona cosa per quest'ultimo, che così sa dove ha sbagliato. Ma l'informazione potrebbe essere passata ad altri studenti. L'opzione migliore è quella di nascondere tutte le risposte.
Come può il nostro strumento impedire gli imbrogli?
Domande a random
Il nostro strumento è in grado di mostrare le domande in una successione a random. Non solo può rendere le domande casuali, ma può rendere casuali anche le risposte. Questo rende imbrogliare ancora più difficile.
Impostazione del timer
Ci sono diverse tipologie di opzioni tra cui scegliere nel nostro strumento. Puoi scegliere di avere un limite temporale per l'esame e un limite temporale per ogni domanda. Una possibilità aggiuntiva è quella di stabilire un momento di inizio e di fine entro cui gli studenti devono fare l'esame. Ad esempio: l'esame si svolgerà il 21 aprile dalle ore 9:00 alle ore 10:30.
Visione all'invio
Ci sono diverse opzioni anche per quanto riguarda la visione dlele risposte all'invio. Puoi scegliere di mostrare una spiegazione subito dopo la risposta a una domanda, mai o quando la risposta è scorretta. Un'altra possibilità è di mostrare tutte le risposte quando hai finito l'esame. Ma per impedire gli imbrogli, è meglio non mostrare per nulla le risposte corrette.
Non si può mai completamente impedire agli studenti di imbrogliare. Ma speriamo che questi trucchi ti aiuteranno a renderlo molto più difficile! Leggi di più su cos'è un esame sorvegliato.
Risorse utili
Altri articoli che potrebbero interessarti
Cos'è un esame online?
Fare un'esame online significa condurre un test online per misurare la conoscenza dei partecipanti su un certo argomento. Ai vecchi tempi tutti dovevano raccogliersi in una classe allo stesso tempo per fare un esame. Con un esame online gli studenti possono fare l'esame online, con i loro tempi e sui loro supporti, a prescindere da dove vivono. Devono solo avere un browser e una connessione a internet.
Come funziona il sistema per esami online
Hai deciso di indire un esame online. Ora ti stai chiedendo quali passi seguire per riuscirci. Buona domanda! Questo articolo ti mostrerà una piccola panoramica dei passi da seguire per realizzare un esame online.

Checklist per assumere personale: come reclutare i dipendenti
Ogni azienda arriva a un punto in cui realizza di dover assumere nuove persone. Questo accade quando la compagnia sta crescendo, quando qualcuno se n'è andato o quando viene aperto un nuovo dipartimento.
Trovare le persone giuste è difficile, perché possono fare o disfare la tua azienda. Oltre a preoccuparti delle questioni legali e dei documenti, quali altre cose dovresti tenere a mente quando assumi per una posizione nella tua azienda? Per citare Steve Jobs, "Non ha senso assumere persone intelligenti e poi dirgli cosa fare. Assumiamo persone intelligenti così possono dirci cosa fare".