Come identificare i bisogni di formazione dei tuoi dipendenti?
I dipendenti possono essere un po' come dei bambini. I genitori che hanno diversi figli possono dirti che ogni bambino è diverso. Ciò che funziona con un bambino non funziona necessariamente con un altro. È così anche per i dipendenti. Le stesse regole non si applicano a tutti. Quindi come puoi identificare i bisogni di formazione dei tuoi dipendenti? Una buona idea è fare dei test e dei sondaggi per scoprire di più sulla personalità di ogni dipendente, sul suo stile di lavoro e sulle eventuali lacune nelle sue conoscenze.
Identificare i bisogni di formazione dei tuoi dipendenti
Ci sono diversi tipi di competenze: hard skills e soft skills. Le competenze tecniche o hard skills si riferiscono alla comprensione e alla capacità di applicare delle conoscenze tecniche sul posto di lavoro [1].
Le Soft skills sono una combinazione di tratti della personalità e di competenze sociali e di comunicazione. Permettono alle persone di muoversi nel loro ambiente lavorativo con successo. Per essere un istruttore di successo, devi identificare le lacune in entrambi questi tipi di competenze.
Identificare le lacune nelle conoscenze tecniche
Per prima cosa, devi identificare le lacune nelle conoscenze tecniche dei tuoi dipendenti. Quali sono le attività che devono svolgere su base giornaliera e settimanale? Identificare le lacune nelle conoscenze non è complicato. Puoi fare qualche colloquio approfondito con i tuoi dipendenti e i tuoi manager.
Un metodo meno dispendioso in termini di tempo è testare il livello delle loro conoscenze. Il modo migliore per farlo è creare un test online con delle domande che coprono vari aspetti del loro lavoro. Poi puoi analizzare i loro risultati. Vedere dove il gruppo ha faticato a rispondere ti aiuta ad identificare le aree che hanno bisogno di più attenzione e di formazione. È anche possibile confrontare i tuoi risultati con le altre aziende dello stesso settore per vedere com'è la performance del tuo staff rispetto agli altri.
Dopo aver raccolto e analizzato i tuoi dati, è tempo di creare un materiale formativo fatto su misura per le esigenze dei tuoi dipendenti. Una volta condiviso tale materiale con i tuoi attuali dipendenti, puoi valutare il cambiamento della loro performance nel tempo.
Chiedi ai tuoi dipendenti come potresti migliorare
La formazione ha migliorato la loro performance e la loro capacità di portare a termine il lavoro? Se sì, fantastico. Festeggia il tuo successo. Puoi usare lo stesso materiale per formare i nuovi dipendenti. La formazione non ha raggiunto i risultati attesi? È ora di creare un sondaggio e chiedere ai tuoi dipendenti in che cosa potresti migliorare. Usa le informazioni così ricavate per migliorare i tuoi materiali formativi, e così via, finché non saranno (quasi 😉) perfetti. Conosci la tua azienda, quindi non vogliamo entrare nel dettaglio di cosa dovresti includere nei tuoi test tecnici o nei tuoi materiali formativi. Ma ti auguriamo che tu abbia capito il punto 😏.
Identificare le lacune nelle soft skill
Ogni dipendente ha uno stile di apprendimento unico, uno stile di lavoro e una personalità
Le soft skill sono più difficili da insegnare e identificare. Una crisi aziendale non è il momento opportuno per capire chi lavora bene sotto stress e chi non va d'accordo con il manager. Né è un buon momento per determinare quale stile di apprendimento si adatta al meglio ad ogni persona. Quindi, un ottimo modo di saperne di più sui tuoi dipendenti è conoscerli personalmente.
Tuttavia, in questo mondo tecnologico, le decisioni sono prese velocemente e molte persone lavorano da remoto. In queste circostanze, fare dei sondaggi e dei test di personalità è una buona alternativa per conoscere i tuoi dipendenti.
Ogni dipendente ha uno stile di apprendimento unico, uno stile di lavoro e una personalità. Questo sembra ovvio ma è una cosa a cui molte aziende non prestano attenzione quando gestiscono le persone. Trattare diverse persone allo stesso modo “perché si è sempre fatto così” può creare dei problemi che non esisterebbero altrimenti.
Proporre alcuni test di personalità intelligenti al tuo team, includendo i manager, può aiutare ad identificare i loro diversi stili. Ricordati di porre delle domande per scoprire come percepiscono loro stessi e l’organizzazione per cui lavorano. I risultati ti potrebbero sorprenderti.
Diversi stili di apprendimento e diverse motivazioni
Qui sotto trovi alcuni framework che puoi usare come ispirazione per imparare di più sui tuoi dipendenti e rendere più raffinate le tue competenze gestionali:
Le quattro tendenze
Il libro di Gretchen Rubin, Le Quattro Tendenze, esplora cosa motiva diverse persone [2]. L'autrice suddivide le persone in quattro categorie e tendenze: Difensori, Interroganti, Servitori e Ribelli.
Spiega che adottare questa cornice teorica quanto parli con le persone può aiutarti a raggiungere maggiori risultati nella tua vita professionale (e personale):
-
Difensori vogliono sapere quello che deve essere fatto.
-
Interroganti vogliono delle spiegazioni.
-
Servitori hanno bisogno di responsabilità.
-
Ribelli vogliono la libertà di fare a modo loro.
Vuoi scoprire la tua tendenza? Fai il quiz qui.
Il suo studio mostra che trovare cosa motiva i tuoi dipendenti e colleghi può tradursi in migliori performance.
Stili di apprendimento
La ricerca di Howard Gardner Multiple Intelligence ha mostrato che ci sono quattro principali stili di apprendimento [3]. Capire tra differenze in questi stili di apprendimento può avere un impatto significativo sulla formazione aziendale:
-
Studenti visivi sono di solito bravi nel prendere appunti e fare delle liste. Memorizzano bene quello che possono vedere. Soddisfa questo stile di apprendimento includendo immagini e diagrammi nel tuo contenuto di apprendimento.
-
Studenti uditivi tendono ad imparare meglio quando quello che devono imparare è rafforzato con l’audio. Un ottimo modo di soddisfare i loro bisogni è usare audio e video nei tuoi materiali formativi.
-
Studenti cinestetici sono più tattili e hanno bisogno di essere coinvolti nelle cose per imparare. Possono avere risultati migliori con una formazione pratica.
-
Studenti scrittori/lettori preferiscono imparare tramite parole scritte. Questo stile è probabilmente il più facile da indirizzare. Condividi delle informazioni scritte interessanti con loro, e dagli anche l'opportunità di scrivere.
Per scoprire gli stili di apprendimento dei tuoi dipendenti basta un rapido sondaggio. Tenendo a mente i risultati del sondaggio, imposta i tuoi materiali formativi per venire incontro ai bisogni dei tuoi studenti ed ottenere dei risultati migliori.
Porta la formazione dei dipendenti al livello superiore
Comprendi qual è il problema, poi offri la soluzione
Con tutto quello che abbiamo detto, dovrebbe essere chiaro per te che portare la formazione dei tuoi dipendenti al prossimo livello è possibile se:
- Comprendi quali sono le lacune nelle hard e soft skills dei tuoi dipendenti.
- Affronti queste lacune nei tuoi materiali formativi.
Per farla semplice: scopri qual è il problema, poi offri una soluzione.
Formazione dei dipendenti e Easy LMS
Con Easy LMS, puoi facilmente creare degli Esami per identificare le lacune nelle conoscenze tecniche dei tuoi partecipanti. È possibile impostare un voto di passaggio e rilasciare dei certificati automaticamente per quelli che passano. Puoi impostare delle notifiche via e-mail ed essere informato ogni volta che qualcuno completa un Esame.
Riprendi il controllo della tua strategia di e-learning con Easy LMS
Con le Valutazioni, puoi creare dei test di personalità e dei sondaggi che ti permettono di scoprire di più sulle soft skill dei tuoi dipendenti. Puoi anche scoprire qual è il loro stile di apprendimento.
Infine, usa tutte queste informazioni per creare dei bei Corsi che combinano file di testo, immagini, video e audio che soddisfano tutti gli stili di apprendimento. Crea una Academy e pubblica tutti i tuoi corsi lì. Facile!
Le nostre funzionalità di report ti permettono di avere una visione globale del materiale formativo. Guarda quando i tuoi utenti hanno iniziato e finito la loro formazione e quanto tempo hanno impiegato. Puoi anche vedere quali sono state le domande più difficili e più facili.
Puoi riprenderei il controllo della tua strategia di e-learning 💪. Bastano un paio di clic.
Risorse utili
Domande frequenti
- Come posso identificare i bisogni formativi dei miei dipendenti?Conoscendoli! Scopri le lacune nelle loro conoscenze tecniche e nelle soft skill con dei test e dei sondaggi.
- Come posso portare la formazione dei miei dipendenti al livello superiore?Creando un materiale formativo che risponda alle precise esigenze dei tuoi dipendenti.
- Come posso gestire la formazione dei miei dipendenti con Easy LMS?Crea un Esame per valutare le conoscenze tecniche dei tuoi partecipanti e una Valutazione o sondaggio per capire le loro soft skill. Utilizza queste informazioni per creare dei Corsi informativi e una Academy di formazione con Easy LMS.
Approfondisci
Perché usare un sistema di management dell'apprendimento
Perché dovrei usare un sistema per il management dell'apprendimento? Perché non i cari vecchi materiali per il training e gli esami di carta? E le...