I quiz sono formativi o riepilogativi?
I quiz sono un modo per testare la conoscenza degli studenti. Ma i quiz sono formativi o riepilogativi? Questo articolo ti darà una definizione di formativo e riepilogativo e quando è meglio usare valutazioni formative o riepilogative. In seguito, ti spiegherà quello che il nostro strumento può fare per te se vuoi scegliere una valutazione formativa o riepilogativa.
Valutazione formativa
La valutazione formativa ti offre un punto di vista sulle conoscenze che le persone possiedono grazie a un test. La valutazione formativa ha una maggiore utilità durante lo sviluppo di prove. L'obiettivo è monitorare l'apprendimento degli studenti per dare loro un feedback. Una valutazione formativa controlla la qualità del tuo materiale. Inoltre aiuta a identificare i punti di forza e di debolezza dei tuoi studenti. Dopo aver fatto una valutazione formativa, puoi correggere l'intera istruzione del tuo test e l'esame finale. La valutazione formativa è un pre-test per scoprire dove puoi migliorare il tuo materiale d'insegnamento.
Valutazione riepilogativa
La valutazione riepilogativa ha lo scopo di valutare fino a che punto i risultati più importanti al termine di una istruzione sono stati raggiunti. Ma va anche oltre: misura l'efficacia dell'apprendimento, le reazioni all'istruzione e i benefici sul lungo termine. I benefici a lungo termine possono essere determinati seguendo gli studenti che hanno seguito il tuo corso o test. Puoi vedere se e come usano le conoscenze, le abilità e le attitudini che hanno imparato. A seconda della cornice temporale, questo processo può anche essere chiamato valutazione di conferma, che è una forma estensiva di valutazione riepilogativa.
La valutazione formativa e il nostro strumento
La valutazione formativa può essere vista come un pre-test per sapere che tipo di conoscenza gli studenti hanno prima di seguire l'istruzione. Un bel modo per testare questa conoscenza è creare un quiz. La valutazione formativa è un piccolo test e un quiz è un metodo semplice per conoscere meglio i tuoi studenti. Puoi fare test con diversi tipi di domande: domande a scelta multipla (fino a 10 opzioni di risposta), e completamento e con risposte a immagini. La cosa più comoda è che puoi monitorare i progressi e avere un accesso diretto alle statistiche. Questo fa risparmiare un'enorme quantità di tempo!
La valutazione riepilogativa e il nostro strumento
Per la valutazione sommativa è meglio usare un altro sistema rispetto a un quiz. Vuoi misurare l'intera istruzione che gli studenti hanno ricevuto. Un fantastico modo per farlo è creare un esame. Questo ti permette di testare più della conoscenza su un livello di base. Ci sono diversi tipi di domande: a scelta multipla, a completamento, a testo libero e con risposte a immagini. Il testo libero ti permette di chiedere anche di più e di testare se gli studenti conoscono davvero ciò che gli hai insegnato. Un esame permette al creatore di monitorare i progressi e avere una visione completa grazie alle statistiche.
Conclusione
I quiz sono un tipo di valutazione formativo. Per quanto riguarda la valutazione riepilogativa, invece, è meglio testarla con un esame, perché ciò che testi è quello che gli studenti hanno imparato durante la tua istruzione. La valutazione formativa misura piccole parti dell'istruzione e i quiz sono un buon modo per testarla.
Risorse utili
Center for teaching and learning
Carnegie Mellon University
Domande frequenti
Approfondisci
Vantaggi e svantaggi dell'apprendimento online
Offrire un apprendimento online è un’alternativa geniale e rivoluzionaria all’apprendimento tradizionale. E le grandi aziende ne hanno preso nota. Oggi circa il 90% delle grandi...